14 novembre 2015
9 anni, 2 mesi, 21 giorni fa la decima edizione della notte nera…
La decima edizione…
Partecipazione
Gli accompagnatori
Domande e risposte, le FAQ
Prenotazioni
Le prenotazioni sono chiuse: non sara’ possibile prenotare nessun posto. Per chi volesse partecipare e non ha prenotato suggeriamo di presentarsi il 14 novembre alla partenza ma sul tardi, verso le 22.00: verrete inseriti nel primo gruppo disponibile (se ci sono rinunce all’ultimo minuto) o creeremo un nuovo gruppo in partenza dopo l’ultimo (alle 22.50).
Chiediamo a chi -per qualunque motivo- e’ costretto a disdire la prenotazione di avvisarci al piu’ presto: in questo modo possiamo rendere quei posti disponibili anche ad altri
Ringraziando tutti per l’attenzione vi chiediamo di avere un po’ di pazienza e di flessibilita’… magari tardi ma tutti potrete assistere!
14 Novembre 2015La perduta genteAlla scoperta di un mistero attraverso le storie di CorbettaQuest’anno ritroveremo in una nuova ambientazione alcuni dei protagonisti degli anni passato. Ma le panzanighe si trasformano, si re-inventano e ritornando in vita diventano nuove avventure. |
E se non vi ricordate le storie degli scrorsi anni, ecco un promemoria:
Informazioni logistiche
Come di consueto, ogni 10 minuti, si formera’ un gruppo che partira’ dal cortile del palazzo comunale alla scoperta di una storia .
Inizio: ore 18.30
Conclusione: finche’ ci sono partecipanti (sicuramente fino alle ore 22.30)
Prenotazioni
Le prenotazioni verranno aperte il giorno 1 novembre.
Come ci si iscrive.
a partire da domenica 1 novembre sara’ possibile iscriversi on line.
Tramite un link che verra’ pubblicato su questo sito sara’ possibile scegliere l’orario di partenza. Occorre specificare il numero di adulti e bambini.
Una volta che l’iscrizione verra’ confermata, si ricevera’ una mail all’indirizzo specificato al momento dell’iscrizione.
Nella mail di conferma saranno anche indicati le informazioni aggiuntive (ora di partenza, numero del gruppo, codice di sicurezza, nome di chi ha fatto l’iscrizione e numero di partecipanti).
Con lo stesso meccanismo sara’ anche possibile modificare la propria iscrizione (cambio di orario, aggiunta o riduzione di partecipanti).
Per chiarimenti richieste particolari, occorre mandare una mail all’indirizzo nottenera@cdb-corbetta.org
Per chi si e’ iscritto:
La sera della notte nera, occorre recarsi 15 minuti prima della partenza alla reception, portando una stampa della mail di conferma. Vi verranno consegnati i biglietti prenotati.
Se entro l’orario previsto, i biglietti non verranno ritirati, saranno distribuiti tra gli altri partecipanti.
Una richiesta importante.
Le iniziative che facciamo hanno anche lo scopo far vivere la citta’, muoversi liberarmente e in sicurezza. E questo e’ vero anche per la notte nera.
Tuttavia, chiediamo ai genitori di prestare attenzione ai propri figli: di lasciarli muovere liberamente ma non “a briglia sciolta”.
Saremo ospiti in proprieta’ private, ci saranno scene che impiegano materiali e strutture con cui non si puo’ giocare.
Chiediamo solo questo: di prestare attenzione per evitare situazioni spiacevoli.
Gli accompagnatori
Se vuoi conoscere in anteprima gli accompagnatori…..
Gruppo 1/13. Partenze 18.30, 20.40 |
Gruppo 2/14. Partenze 18.40, 20.70 |
Gruppo 3/15. Partenze 18.50, 21.00 |
|
|
|
Gruppo 4/16. Partenze 19.00, 21.10 |
Gruppo 5/17. Partenze 19.10, 21.20 |
Gruppo 6/18. Partenze 19.20, 21.30 |
|
|
|
Gruppo 7/19. Partenze 19.30, 21.40 |
Gruppo 8/20. Partenze 19.40, 21.50 |
Gruppo 9/21. Partenze 19.50, 22.00 |
|
|
|
Gruppo 10/22. Partenze 20.00, 22.10 |
Gruppo 0/11/23. Partenze 18.20,20.10, 22.20 |
Gruppo 12/24. Partenze 20.20, 22.30 |
Gruppo 25: Partenza 22.40 guide a “sorpresa”…
Ed ora, alcune domande…
A che ora inizia?
Il primo gruppo partira’ alle ore 18.30
A che ora finisce?
Finche’ ci saranno partecipanti (gli scorsi anni, l’ultimo gruppo e’ previsto alle 22.40…)
Cosa devo fare se ho difficolta’ nel prenotare?
Finche’ le prenotazioni sono aperte cerchiamo di esaudire tutte le richieste. Magari chiedendo un po’ di flessibilita’.
Riprova ad accedere al sito: appena possibile cerchiamo di aggiungere posti…
Ma attenzione: Alla chiusura non potremo accettare alcuna nuova richiesta.
Dove e’ possibile parcheggiare?
Se proprio non si puo’ arrivare a piedi, si possono usare i parcheggi di piazza Beretta, piazza Primo Maggio, piazza delle Giostre
Questa e’ la mappa dei parcheggi suggeriti.
Da ognuno di loro, occorrono meno di 5 minuti per raggiungere il punto di ritrovo.
E se piove?
Ci sara’ un percorso al coperto…
Quale percorso ci sara’?
Questo lo si potra’ scoprire solo partecipando
Di cosa si racconta?
Bella domanda… Qualche indicazione e’ gia’ nel titolo…
Come e’ il programma?
All’arrivo nel cortile del comune potrete ritirare la vostra prenotazioni eppure iscrivervi in uno dei gruppi in partenza.
Quando i gruppi verranno chiamati, ci si radunera’ e, con alcune guide, iniziera’ un percorso nei misteri del passato.
Lungo il percorso ci saranno varie rappresentazioni.
E’ uno spettacolo itinerante dove le vostre guide vi accompagneranno di punto in punto, di casa in piazza, di via in cortile fino a scoprire un mistero…
Fa paura?
Passiamo alla prossima domanda…
C’e’ molto da camminare?
Il percorso di quest’anno e’ lungo circa 1400 metri e durera’ poco piu’ di un’ora
Per chi ha difficolta’ di mobilita’ e per chi ha carrozzine o passeggini?
E’ un percorso senza barriere architettoniche. Non dovrebbero esserci problemi. Se serve, cercheremo di darci una mano a vicenda.
Ma… alla fine, cos’e’ la notte nera?
Apri questa pagina: http://www.cdb-corbetta.org/iniziative/era-una-notte-nera/
E… perche’ non la fate ad Halloween?
Perche’ e’ qualcosa di diverso. Si’, c’e’ storia e paura (paura? beh, non esageriamo…), c’e’ divertimento e ci sono panzanighe, a volte qualche strega appare ma quello che caratterizza la notte nera e’ altro:
durante la notte nera c’e’ un paese che racconta la sua storia (vera o verosimile), le sue tradizioni e leggende.
Questo puo’ essere fatto in qualunque giorno dell’anno.
Perche’ proprio a novembre, quando inizia a far freddo?
A novembre perche’… tutti i mesi sono belli!
E, per i piu’ freddolosi, ci sara’ sempre un bicchiere di te’ caldo …
E se le previsioni meteo danno brutto tempo, Cosa fate? rinviate?
No. La manifestazione si svolgera’ comunque malgrado il clima.
Se la notte fosse buia e tempestosa, saranno utilizzati locali coperti.